Dal sito www.unimondo.org
Sono nato a Verona nel 1960. Sono l’ideatore e direttore del progetto “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo” e sono presidente dell’Associazione 46mo Parallelo che lo amministra. Sono caposervizio e conduttore della Tgr Rai, a Trento e collaboro con la rubrica Est Ovest di RadioUno. Sono diventato giornalista a tempo pieno nel 1988. Ho lavorato per quotidiani, televisioni, settimanali, radio siti web. Sono stato inviato in zona di guerra per Trieste Oggi, Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Liberazione. Ho raccontato le guerre nella ex Jugoslavia, in America Centrale, nel Vicino Oriente. Ho investigato le trame nere che legavano il secessionismo padano al neonazismo negli anni’90. Ho narrato di Tangentopoli, di Social Forum Mondiali, di G7 e G8. Ho fondato riviste: il mensile Maiz nel 1997, il quotidiano on line Peacereporter con Gino Strada nel 2003, l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, nel 2009.
Bella iniziativa dell' ASSOCIAZIONE SOPRA I PONTI
Il club di lettura Shahrazad, rivolto a donne migranti e native.
"E' necessario un livello di italiano intermedio/avanzato: il gruppo è pensato proprio per quelle donne che già si arrangiano con la lingua e desiderano affinarla e contemporaneamente relazioni e mantenere aperte finestre sui propri interessi culturali, per non schiacciarsi solamente su lavoro e famiglia."
"....La scelta della "letteratura omoglotta" (opere scritte in italiano da autori di origine e/o formazione altra) pensiamo possa risultare interessante anche per donne native in quanto è una nicchia letteraria poco conosciuta ma che sta acquistando importanza, e offre uno sguardo inusuale sulla nostra società.
Per il momento il gruppo si ritrova in modalità online al martedì alle 15 a partire dal 5 luglio."
Per partecipare basta segnalare il proprio interesse alle moderatrici del gruppo. I riferimenti nel volantino informativo