Dal sito della regione Emilia-Romagna

Alluvione in Emilia-Romagna

NUMERO VERDE 800 024662 - attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20 - per tutte le informazioni sull'emergenza

La Regione ha attivato una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole che sono state colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.
Chiunque può versare utilizzando queste coordinate bancarie:Iban: IT69G0200802435000104428964
Causale: "ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA"
Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna (anche in versione abbreviata "Agenzia regionale Sic.T. Protezione civile Emilia Romagna).
Dall'estero
codice Bic Swift: UNCRITM1OM0
Banca: Unicredit

https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione

ANPI NAZIONALE

SOSTI​ENICI

dona il tuo

5x mille

codice fiscale    La Conserva ap​s

91​240950377

“​La cultura è delicata, e  anche permalosa, ci resta male   ​se non si sente amata, o se le viene il sospetto di non essere un bisogno vero.”                                              

Giorgio Gaber     L’ingenuo

maggiori informazioni quì

La tesse​ra Arci diventa digitale grazie all’APP ARCI

https://www.arcibologna.it/la-tessera-arci-diventa-digitale-grazie-allapp/

Progetto realizzato con i fondi 
Otto per Mille della Chiesa Valdese

 Progetto di pic​cola 
ristrutturazione della sede

Il progetto prevede la sistemazione di alcune parti dell'intonaco già ammalorato da anni di umidità. L'obbietivo del progetto è quello di creafre uno spazio che possa essere utilizzato
per organizzare al meglio la  presentazione di libri, mostre incontri e soprattutto far conoscere alla cittadinanza un piccolo angolo del paese poco conosciuto. 

Foto 1

Foto 2

Foto 3

Foto 4

Foto 1 - Ex camera di deposito degli alimenti - Ingresso alla Conserva
Foto 2 - Sala d'ingresso lato dx nicchia adibita a libreria
Foto 3 - Seconda Sala - 
Foto 4- Sala d'ingresso lato sx nicchia adibita a libreria

SEGNALAZIONI DA NON PERDERE

Scopri le iniziative dal territorio e dai comuni limitrofi

"Dopo gli eventi disastrosi che si sono verificati, la scorsa settimana sul nostro territorio e non solo, per trascorrere qualche momento insieme alle persone che ritengo miei amici, vi invito, GIOVEDI'1 giugno alle ore 17,30 presso le sale dell' associazione La Conserva aps Via Lavino 89/d Monte San Pietro (BO) all'inaugurazione della mostra dal titolo "Terre e Conchiglie", un breve percorso della mia ricerca sul tema della terra e del mare, delle storie e memorie che ne tracciano ogni giorno il significato e il cambiamento.​"           Claudio C.

Memoria, Fiducia, Rispetto verso l'altro e a​ncora, i Disegni e la Voce saranno i protagonisti di questo incontro per far conoscere il bellissimo libro di Antonella Restelli dal titolo ME​MORIAE - Territori nazifascisti 1943/45, illustrato dai disegni di Emanuele Giacopetti, per l'occasione verranno esposte alcune tavole originali.
Accompagnatio dal lavoro paziente di tessiturfa di Riccaerdo tagliati e le letture di Maria Grazia Ghetti fgaremo un percorso nella Memoria, nella Fiducia e nel ispetto dell'altro.
Vi aspettiamo

VENERDI' 9 GIUGNO ore 17,30 
presso la sede dell'ass. La Conserva aps
Via Lavino 89/d Monte San Pietro (BO)

La Conserva aps 

Nowhere aps

26 maggio - 28 maggio - 18 giugno

Via Lavino 89/d - Monte San Pietro (BO)

SII UN ALTRO 

SII COME VUOI

Vieni a giocare a
Dungeons & Dragons !!!
L'avventura sta iniziando !!

Gioco di ruolo da tavolo, oggi puoi essere chi vuoi, scegli tu il tuo personaggio

26 maggio alle ore 18,00
incontro introduttivo ai giochi di ruolo e alle loro ricadute didattico-formative con il docente Fabio Leonetti e con l'Assessora Alice Reina.
in occasione di questo incontro, i giocatori avranno modo di scegliere e creare il loro personaggio insieme alle MASTER Chiara Beghelli e Selene Poli

28 maggio - 18 giugno or​e 14,30 - 19,30 
Sessione di Dungeons & Dragons

Fascia di età raccomandata: dagli 11 ai 99 anni
E' richiesta la tessera ARCI, se non ce l'hai puoi farla sul posto

Per iscrizioni: 3755499391 - 3892056734

Articoli che parlano del 
terremoto in Turchia e Siria

Protezione Civile

L' Avvenire

Il Manifesto

Left

Amnesty International Italia

FREE PATRICK ZAKI

#VERITA' PER GIULIO REGENI

Vai alla Pagina

Informazioni dai territori e dai Circoli ARCI

Ultime dai Circoli ARCI di Bologna 
e provincia
a cura di ARCI Provinciale Bologna

ARCI Notes

Bella iniziativa della
  ASSOCIAZIONE SOPRA I PONTI
Il club di lettura Shahrazad,
rivolto a donne migranti e native.