SOSTIENICI

dona il tuo

5x mille

codice fiscale 
La Conserva ap​s

91​240950377

Le scadenze della campagna fiscale 2022
L’emergenza coronavirus sposta la scadenza del modello 730 che dal 23 luglio slitta al 30 settembre; la proroga dei termini rig​uarda anche i principali adempimenti legati alla dichiarazione precompilata, l’invio della certificazione unica e dei dati delle spese detraibili. Nulla cambia invece per il modello Redditi, la dichiarazione presentata dai titolari di partita IVA. La scadenza per l’invio telematico è fissata al 30 novembre.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dell'Agenzia delle Entrate
 
  https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/scelte-8-5-e-2-per-mille-irpef-2022/infogen-scelte-8-5-e-2-per-mille-irpef-2022-cittadini

GRAZIE

Che cos’è il 5×1000?

Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale, pertanto non comporta nessun costo aggiuntivo per il contribuente.

Come si destina il proprio 5 x 1000?
1 - Cerca nel modulo della dichiarazione dei redditi lo spazio: "Scelta per la destinazione del 5 x 1000 IRPEF"
2 - Metti la tua firma nello spazio dedicato al: "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazoni non lucrative di utilità sociale, etc."
3 - inserisci il codice fiscale di
La Conserva aps 91240950377

Possono destinare il 5 x 1000 tutte le persone fisiche residenti in Italia, che abbiano maturato nell'anno fiscale un reddito soggeto a tassazione.
Si può esprimere solo una preferenza e inserire il codice fiscale di un solo ente beneficiario, se si firma la casella, ma non si indica il codice fiscale, i contributi verranno ripartiti in modo proporzionale tra tutti gli enti beneficiari del 5x1000, mentre se non si firma, il contributo andrà direttamente allo Stato, che deciderà come utilizzarlo.

Se si è esonerati dalla presentazione del modello CU ( ex CUD) è possibile destinare il 5x1000 utilizzando l'apposito modulo allegato alla Certificazione Unica.

Per la nostra associazione questo contributo è molto importante per poter realizzare nuovi progetti di promozione sociale, continuare i corsi di italiano per le donne migranti, la collaborazione con le altre realtà associat​ive del territorio e la scuola, per la promozione di attività culturali, aprire alle visite La Conserva e partecipare con nuovi progetti al Festival Internazionale della Storia.

Iscriviti al nostro Circolo

Puoi venire direttamente presso la nostra sede:
Via Lavino 89/d 
Calderino Mon​te San Pietro
telefonando al 375 7457180 oppure al 375 5499391


 Whatsapp 3757457180

Puoi iscriverti anche via web
compilando il modulo di preiscrizione a questo link
https://portale.arci.it/preadesione/associazione-la-conserva-aps/ 

Costo tessera € 12,00
La tessera è valida 12 mesi, dal 1 ottobre al 30 settembre dell'anno successivo.