Le nost​re inizi​ative

La visita alla Conserva da neve di Amola di montagna 
è inserita nel progetto OPM/22 - 35200 

progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

#ottopermillevaldese

INGRESSO GRATUITO

Venerdì 28 aprile ore 18
Presentazione del libro di  EUGENIO ZINI
L'ALLEGRA COMPAGNIA


Amori e tradimenti, intrighi, aneddoti piccanti, ed esotici racconti di viaggio compongono il quadro di questo romanzo che ritrae Gabriella, giovane nobildonna di fine '700, intelligente e spregiudicata che cerca lo svago a tutti i costi. Le uniche distrazioni possibili a quei tempi, per una ragazza infelicemente sposata come lei, sono le feste, l'adulterio, o entrambi. Il suo spirito irrequieto però non si accontenta, ed escogita un passatempo ancor più trasgressivo. Le maschere dei vari personaggi che le ruotano intorno sono stravaganti, gioviali, talvolta bizzarre. L'epoca a noi così lontana, appare più che mai attuale, riflesso di una malinconica immagine dell'inconsolabile certezza di poter sopravvivere soltanto alle proprie esperienze e ai propri sogni.


Letture a cura di Maria Grazia Ghetti

Venerdì 24 marzo 2023

ore 17 Inaugurazione mostra di 
Nadia Carata
NATURA SIMBIOSI DI 
SEGNO E COLORE

ore 18 Incontro pubblico
CONTRO LA VIOLENZA PARI OPPORTUNITA'


CONTRO LA VIOLENZA PARI OPPORTUNITA'
Venerdì 24 marzo 2023
Via Lavino 89/d Monte San Pietro

ore 17 inaugurazione della mostra di Nadia Carata  
NATURA SIMBIOSI DI SEGNO E COLORE

La mostra rimarrà visitabile
sab.25/(3 - sab.1/4 dalle 16,30 alle 19,00
dom.26/3 - dom.2/4 dalle 10,00 alle 13,00

ore 18 Incontro pubblico 
CONTRO LA VIOLENZA PARI OPPORTUINITA'.
 
partecipano:
Francesca Chiaravalloti – Avvocata SOS Donna Bologna
Eleonora Piscionieri – Coord. di zona SPI-CGIL Donne
Luciana Buganè – AVIS Comunale M.S.Pietro odv
modera Alessandra Marolla – Vicepresidente La Conserva aps

A seguire letture a cura di SOS Donna dal libro 
FUORI DALL’INCUBO Violenza sulle donne Ed. Pendragon.

Clicca QUI' per vedere la registrazione dell'iniziativa

La Conserva aps 
per l'8 marzo 2023

Sabato 25 febbraio 2023 
ore 17,30
Via Lavino 89 d
Montwe San Pietro (BO)

INCONTRI CON GLI AUTORI

L'angelo in bicicletta: Don Giovanni Fornasini

di Fabio Franci

".... 27 settembre 1942 parrocchia di Sperticano. 
Verso la fine del maggio 1944, il clima in tutta la zona di Marzabotto si fa rovente. Arrivano gli sfollati da Bologna, iniziano le rappresaglie da parte tedesca, i bombaerdamenti ......."

POSTI LIMITATI
è gradita la prenotazione  telefonando al 3757457180 oppure scrivendo a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Diretta Facebook
https://bit.ly/3xpKaVI

progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

#ottopermillevaldese

Torna in edizione carnevalesca l'appuntamento con il nostro mercatino vintage, vasta scelta di abbigliamento e oggettistica selezionati. 
Passate a trovarci anche per una chiacchierata, un thè o una visita informale alla nostra storica sede.

Non mancate!

Giorno del Ricordo

Il comune di Monte S.Pietro
 il Tavolo della Memoria e
 dell'impegno civile  

IL CONFINE ORIENTALE E LE FOIBE

Giorno della Memoria

Il comune di Monte S.Pietro
 il Tavolo della Memoria e
 dell'impegno civile  
organizzano una visita
al campo di Fossoli

Martedì 10 gennaio 20,30
presso la Sala Consiglio - Piazza della Pace
ingresso da via Lavino

Dal sito www.unimondo.org
Sono nato a Verona nel 1960. Sono l’ideatore e direttore del progetto “Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo” e sono presidente dell’Associazione 46mo Parallelo che lo amministra. Sono caposervizio e conduttore della Tgr Rai, a Trento e collaboro con la rubrica Est Ovest di RadioUno. Sono diventato giornalista a tempo pieno nel 1988. Ho lavorato per quotidiani, televisioni, settimanali, radio siti web. Sono stato inviato in zona di guerra per Trieste Oggi, Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Liberazione. Ho raccontato le guerre nella ex Jugoslavia, in America Centrale, nel Vicino Oriente. Ho investigato le trame nere che legavano il secessionismo padano al neonazismo negli anni’90. Ho narrato di Tangentopoli, di Social Forum Mondiali, di G7 e G8. Ho fondato riviste: il mensile Maiz nel 1997, il quotidiano on line Peacereporter con Gino Strada nel 2003, l’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo, nel 2009. 

Atlante delle guerre

Raffaele CROCCO

Mercatino Vintage invernale

In occasione del

25 novembre 202​2
Giornata internazionale contro 
la violenza sulle donne

SPI-CGIL - Coord. Donne di Monte San Pietr​o
La Conserva aps
La Compagnia dei Filati 
e con il patrocinio del
Comune di Monte San Pietro 
organizzano

I Centri antiviolenza 
sul territorio

 
La Città delle Donne - Telefono Rosa Piacenza di Piacenza
0523334833
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.telefonorosadonnepc.it/

 Centro Antiviolenza Onlus di Parma
0521238885
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.acavpr.it/

 Nondasola - Donne insieme contro la violenza Onlus di Reggio Emilia
0522585643 - 0522585644