https://www.arcibologna.it/la-tessera-arci-diventa-digitale-grazie-allapp/
Progetto realizzato con i fondi
Otto per Mille della Chiesa Valdese
Il progetto prevede la sistemazione di alcune parti dell'intonaco già ammalorato da anni di umidità. L'obbietivo del progetto è quello di creafre uno spazio che possa essere utilizzato
per organizzare al meglio la presentazione di libri, mostre incontri e soprattutto far conoscere alla cittadinanza un piccolo angolo del paese poco conosciuto.
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 1 - Ex camera di deposito degli alimenti - Ingresso alla Conserva |
Foto 2 - Sala d'ingresso lato dx nicchia adibita a libreria |
Foto 3 - Seconda Sala - |
Foto 4- Sala d'ingresso lato sx nicchia adibita a libreria |
Questa mattina 8 marzo 2023, in sala Consiglio, abbiamo celebrato LE CULTURE DELLE DONNE con il Comune di Monte San Pietro, La Conserva aps, il Coordinamento Donne SPI-CGIL Monte San Pietro e La Compagnia dei Filati, in occasione della Festa Internazionale delle Donne. Una bellissima mattinata piena di proposte, di emozione e solidarietà.
Condividiamo le belle parole che l' assessore alle pari Opportunità Alice Reina ha lasciato in un post su facebook https://bit.ly/3T2Uo8h
Di seguito il testo del brano scritto da Shervin Hajipour
Shervin Hajipour è un cantante iraniano, noto per la sua canzone "Baraye", che è stata descritta come "l'inno delle proteste in Iran del 2022". È stato arrestato il 29 settembre 2022, due giorni dopo la pubblicazione della canzone, ed è stato rilasciato su cauzione il 4 ottobre 2022.
Wikipedia
Baraye è una parola persiana che significa “per”, “a causa di”
Baraye
Per una danza nel vicolo;
Per aver rotto il tabù del bacio in
pubblico;
Per le nostre sorelle, le mie e le
tue;
Per un cambiamento nelle menti dei
fanatici;
Per la vergogna del padre per le
tasche vuote;
Per il desiderio di una vita
normale;
Per i sogni dei bambini dei
cassonetti;
Per questa economia di comando;
Per questa aria inquinata;
Per gli alberi simbolo di Teheran morenti;
Per Pirouz (il ghepardo persiano) in
procinto di estinguersi;
Per i cani di strada ingiustamente
banditi,
Per queste lacrime senza sosta;
Per la perdita dei passeggeri
abbattuti;
Per i volti che non sorridono più;
Per i bambini delle scuole, per il futuro;
Per questa strada forzata verso il
paradiso;
Per le belle menti imprigionate;
Per i bambini rifugiati afghani
trascurati;
Per questa lista che continua all'infinito;
Per questi canti ostili senza senso;
Per le macerie delle case costruite
con tangenti;
Per sentirsi in pace della mente;
Per il sorgere del sole dopo notti
di lunga durata;
Per i tranquillanti e l'insonnia;
Per l'uomo, la patria, la
prosperità;
Per la ragazza che desiderava essere
un maschio;
Per la donna, la vita, la libertà.
Bella iniziativa dell' ASSOCIAZIONE SOPRA I PONTI
Il club di lettura Shahrazad, rivolto a donne migranti e native.